Dopo due “assoli” nei singolari sono REBECCHI e una “graffiante” Flavia LEGNANI a trovare una decisiva vittoria per VECCHIO team
- 15 Marzo 2025
- NOTIZIE dai CAMPI
Prima serata della seconda giornata del CAMPIONATO di APERTURA 2025 con il team di Dante VECCHIO che fa suo il match (2-1) sul team di Alessandro GIACOMETTI rimanendo in corsa per la qualificazione alle Semifinali, primo singolare praticamente a senso unico con VECCHIO che batte (6-1) GRIFFINI, secondo singolare più combattuto ma con stessa sorte per GIACOMETTI che batte (6-1) MARCHESI, doppio interessante e incerto con REBECCHI e Flavia LEGNANI che fanno loro il match in rimonta per (7-5) su SALA e Sabrina CODELUPPI conquistando così una vittoria “spartiacque” da dentro o fuori che mette il loro team in una posizione interessante per il passaggio del turno.

VECCHIO batte GRIFFINI (6-1)
Primo match della serata con Daniele Griffini che cerca un impresa affrontando Dante Vecchio, inizio di studio con Dante che fa intravedere un ottimo stato di forma conquistando subito un break e andando facilmente sul 2-0, Griffini riesce con un ottimo turno di servizio a conquistare il game dell’1-2 ma sarà un “fuoco di paglia”, Dante infatti trova il ritmo di gioco migliore che non permette più a Daniele di avvicinarsi nel punteggio, i game scorrono veloci e il ritmo alternato di Vecchio e gli spostamenti incessanti subiti da Griffini non permettono repliche, prima 4-1 e poi 5-1, nel finale un killer point potrebbe riaprire leggermente la strada di Daniele ma non viene sfruttato a dovere ed è 6-1 per Dante Vecchio che conquista brillantemente il primo punto per il suo team.

GIACOMETTI batte MARCHESI (6-1)
Secondo match che mette in campo Alessandro Giacometti contro Angelo Marchesi, inizio equilibrato con il palleggio incessante di Marchesi che trova subito un ritmo che può mettere in difficoltà un Giacometti che deve ancora “carburare”, il vantaggio per Alessandro è di 2-1 con un killer point conquistato faticosamente, la partita c’è fino a che Giacometti non trova il suo ritmo migliore e soprattutto mette in pratica, dopo aver inquadrato l’avversario, le soluzioni tattiche giuste, palleggio prolungato di attesa e discese a rete perfette mettono all’angolo un Marchesi che non ha colpi vincenti, prima 3-1 e poi 4-1 grazie ad un altro killer point per Giacometti. La partita prosegue sulle stesso canovaccio, ci sono scambi anche combattuti ma ormai Giacometti è padrone della situazione e nel finale a braccio libero mette a segno parecchi vincenti tutti con lo stesso disegno tattico, finisce 6-1 per Giacometti che pareggia il conto del primo singolare andando a giocarsi la serata nel doppio misto finale.

REBECCHI e Flavia LEGNANI battono SALA e Sabrina CODELUPPI (7-5)
Doppio misto conclusivo che diventa di importanza capitale per entrambi i team, partono molto bene Sala e Sabrina Codeluppi che trovano subito un gioco ideale con Luca Sala che trova soluzioni pregevoli a rete e nel gioco “orizzontale” ha i suoi colpi migliori con Sabrina che lo accompagna mantenendo una certa regolarità, primo parziale di 4-2 per loro che sembrano avere saldamente la situazione sotto controllo anche se dalla parte opposta si vede una Flavia Legnani in grande forma che replica colpo su colpo e un Rebecchi che deve trovare ancora le misure giuste sia sul servizio che sul palleggio nelle diagonali, cambio tattico e tutto cambia improvvisamente, con un ritmo rallentato negli scambi e un gioco più verticale Sala e Codeluppi perdono di concretezza e Rebecchi e Legnani trovano il loro momento migliore, con buona continuità rimontano fino al 5-4 in loro favore spiazzando molte volte nelle giocate la copia avversaria che spesso va fuori giri aumentando la percentuale di errori. Finale tutto da vedere e incerto dopo il 5-5, al servizio Rebecchi va sotto 15-40 ma riesce a riemergere e a trovare un killer point importantissimo per il 6-5 in suo favore, ultimo game con Sabrina al servizio che va sotto immediatamente 0-40, ormai diventa complesso il finale per Sala e socia che devono soccombere 7-5 contro Rebecchi e Legnani che hanno saputo “trasformarsi” giocandosi bene le loro possibilità per trovare una vittoria decisiva per il team Vecchio che conquista la serata 2-1.

Voti per tutti : VECCHIO (voto 8,5) dimostra un discreto stato di forma nella specialità conquistando una facile vittoria su un avversario tutt’altro che facile, MARCHESI (voto 6,5) lotta come sa praticamente fino alla fine con le sue armi mettendo spesso in difficoltà un avversario tatticamente perfetto che non gli concede nulla, REBECCHI (voto 8,5) doppio giocato a due facce, prima poco ritmo e un turno di servizio traballante poi ottimi recuperi e una regolarità decisiva per le fasi finali del match, Flavia LEGNANI (voto 9) subito pronta, non teme nulla dalle voleè agli scambi sulle diagonali dimostra di avere un repertorio completo e conquista sempre il game sul proprio turno di servizio risultando più che decisiva, GIACOMETTI (voto 9) fase iniziale di studio ma basta poco per trovare subito le distanze e mette subito in chiaro, con un grande regolarista come avversario, che il padrone del gioco è lui, GRIFFINI (voto 6,5) può giocare sicuramente meglio di così ma non trova i suoi colpi migliori e il ritmo che cerca di imporre mette a suo agio l’avversario che lo fa spostare prima che lui pensi al colpo successivo, prestazione in chiaro scuro da rivedere, SALA (voto 7,5) ottimo inizio dove mette la sua vervè agonistica in campo senza risparmiarsi, dopo il vantaggio però iniziano i problemi e la tattica non funziona più, cerca di tenere nel finale ma la vittoria va agli avversari nonostante la buonissima prestazione, Sabrina CODELUPPI (voto 7) torna in doppio mettendo in campo una prestazione in due tempi, nella prima parte ricalca i suoi schemi abituali trovando una certa continuità, nel secondo tempo perde lucidità e non riesce più a trovare i colpi per mettere in difficoltà gli avversari inoltre il suo turno di servizio diventa famelicamente terra di conquista per gli avversari.
