Debutto vincente per il team RIGANTI con RICCARDI e CAPPELLETTI e il “Rookie” SIMONCELLI elimina il team BISI
- 22 Marzo 2025
- NOTIZIE dai CAMPI
Termina la seconda giornata del CAMPIONATO di APERTURA 2025 con il match tra i team di Enrico RIGANTI e Giacomo BISI, primo singolare equilibrato e intenso con il debutto vincente di Mario SIMONCELLI (7-5) a Beppe ARMENTANO, nell’incontro tra i due capitani e Jack BISI a conquistare il punto del pareggio (6-2) su Enrico RIGANTI, doppio quasi a senso unico con RICCARDI e CAPPELLETTI che lentamente prendono campo e game per il (6-1) finale su PAGANI e Laura POZZI, vittoria importante per il team RIGANTI (2-1) che elimina di fatto il team BISI dal torneo.

SIMONCELLI batte ARMENTANO (7-5)
Primo match della serata che segna il debutto in Tenniscup di Mario Simoncelli, inizio a favore di Armentano che trova subito il disegno tattico ideale approfittando anche dei primi game di ambientamento di Simoncelli, primo parziale di 3-1 in favore di Armentano grazie anche a un killer point, rimonta lenta e inesorabile di Simoncelli più propositivo e pronto all’attacco a rete per un 4-3 poi in suo favore, Armentano è bravo a cambiare velocità e ritmo dei colpi e con il suo diritto riesce a ribaltare la situazione tornando in vantaggio per 5-4, finale equilibrato con Simoncelli che trova i punti al momento giusto “tessendo” una tela perfetta che lo porta a chiudere diversi punti a rete, 5-5 e poi 6-5 grazie ad un metodico killer point, Armentano ha esaurito le energie e con meno lucidità va al servizio dove viene breakkato per il 7-5 finale in favore di Mario Simoncelli e del Riganti team.

BISI batte RIGANTI (6-2)
Secondo match della serata che mette di fronte i due capitani, grande partenza di Enrico Riganti che sfoggia da subito una grande vivacità e concretezza nel suo tennis, 2-0 in suo favore che mette un pò in allerta un Bisi poco attivo nei primi game, ripresa di Bisi che trova poi il pareggio non senza fatica perchè Riganti replica colpo su colpo, gli scambi sono veloci e “ricchi” di vincenti interessanti con Bisi che brekka ancora Riganti per 3-2 e poi 4-2 nonostante un paio di palle del game per Enrico che gioca a tutto campo riuscendo a tenere il ritmo indiavolato di Jack. Finale tutto per Bisi che conquista un paio di killer point decisivi che chiudono un match piacevole e spettacolare per 6-2 a favore di Giacomo Bisi che pareggia il conto tar i due team.

RICCARDI e CAPPELLETTI battono PAGANI e Laura POZZI (6-1)
Doppio conclusivo che mette in campo una formazione mista e una maschile, inizio equilibrato fino al 2-1 a favore di Riccardi e Cappelletti con Pagani e un ottima Laura Pozzi che provano i loro schemi riuscendo spesso a concretizzarli, da qui in avanti diventa però molto più difficile per loro con Riccardi che sale in cattedra soprattutto nei pressi della rete e con un Cappelletti più attento nella risposta al servizio che fa bene il suo compito senza strafare, prima 3-1 e poi 4-1 la strada sembra in discesa con Pagani in difficoltà e Laura Pozzi che fa quello che può per tenere il palleggio, la partita si gioca un pò sul successivo turno di servizio di Pagani che lo perde al killer point per un doppio fallo, qui il match praticamente finisce e nel game successivo è 6-1 per Riccardi e Cappelletti che conquistano il punto decisivo che da la vittoria al Riganti team ed elimina matematicamente Bisi team dal campionato.

Voti per tutti : RIGANTI (voto 7,5) dimostra di essere in grande forma dando vita ad un match vivace e costruendo punti a ripetizione insomma giocandosi una partita contro un avversario complesso fino alla fine, SIMONCELLI (voto 8,5) debutto in tenniscup bagnato da una vittoria sofferta ma per questo ancora più importante, gioca a tutto campo dimostrandosi anche un “tattico” sopraffino, RICCARDI (voto 8,5) doppio giocato molto bene appena innescato non ce ne più per nessunoe domina il campo sia da fondo che a rete, CAPPELLETTI (voto 8) inizio un pò difficoltoso ma quando prende le misure la situazione migliore e il suo argine perfetto chiude ogni velleità della coppia avversaria, BISI (voto 8,5) dopo un inizio un pò lento trova i suoi colpi, la sua velocità ed anche alcuni recuperi impossibili, esce dal torneo ma con la certezza di aver fatto bene il suo compito, ARMENTANO (voto 8) gioca un buonissimo match trovando da subito le modalità migliori per mettere in difficoltà il suo avversario poi il finale diventa una roulette e per lui non esce il numero fortunato, PAGANI (voto 5,5) dopo un inizio sufficiente non ne azzecca quasi più una, sicuramente la coppia avversaria era difficile ma commette anche errori gravi nei momenti decisivi, Laura POZZI (voto 7,5) pronta e attiva nei momenti giusti, ha una fase iniziale perfetta dove non sbaglia nulla mettendo a segno anche vincenti importanti e difficili resistendo al bombardamento avversario, nel finale viene assorbita nel vortice dei game che se ne vanno.
