MILANESI e MORELLO decollano al “Mirabeu” e con Gaudia RICCI eliminano di fatto GRANATA team qualificando VITALI e soci per le semifinali

Primo match della terza giornata del CAMPIONATO di APERTURA ed è già tempo di verdetti per la qualificazione alle semifinali del torneo, primo singolare con Gaudia RICCI che soffre ma porta il primo punto battendo (7-5) Laura POZZI in un match molto equilibrato dove annulla anche due match point, secondo singolare molto spettacolare con Paolo GRANATA che la spunta nel finale (6-3) su una coriacea Erica GELSOMINO ed è pareggio tra i due team, ultimo doppio decisivo dove MILANESI e MORELLO sono super e dopo qualche incertezza iniziale decollano fino al (6-2) in loro favore su DE SANTIS e PENNONI che consegna la prima vittoria al GELSOMINO team ma di fatto elimina entrambe le squadre dal torneo a favore di VITALI team primi semifinalisti del Campionato.

Gelsomino team vs Granata team

Gaudia RICCI batte Laura POZZI (7-5)

Primo match della serata con la “riserva” Laura Pozzi subito in evidenza, potenza e ritmo la favoriscono nei colpi e il match scorre via con Gaudia Ricci che trova qualche buona combinazione iniziale portandosi prima 1-1 e poi 2-1 replica Laura più pronta nei punti decisivi sbagliando meno nei game successivi per un 3-2 e poi 4-2 grazie ad un killer point, il match è piacevole senza esclusione di colpi con un gioco potente e lineare, rimonta di Gaudia trova gli schemi giusti e mette in difficoltà con palle molto profonde la sua avversaria che sembra rallentare, si arriva al 4-4 ma Laura riprende il break giocando molto bene per un 5-4 in suo favore che la mette nelle condizioni ideali per chiudere il match, va al servizio Pozzi che con grande fatica trova il 40-30 in suo favore ma non lo trasforma e poi sul killer point decisivo commette addirittura un doppio fallo riportando così la situazione in parità 5-5 dopo due match point a disposizione, il finale è un Gaudia Ricci show con Laura Pozzi meno lucida nei game conclusivi Gaudia è brava a chiudere poi il parziale 7-5 strappando praticamente a zero il servizio avversario. 

Laura Pozzi e Gaudia Ricci

Paolo GRANATA batte Erica GELSOMINO (6-3)

Secondo match tutto da vedere con Paolo Granata che non attende l’avversaria e si porta subito sul 2-0 strappando il primo break, Erica Gelsomino rimane però in partita e lottando colpo su colpo riesce con un velenoso killer point a rientrare subito nel match per un 2-2 che da il via ad una lotta senza esclusione di colpi dove si vede tennis di alto livello, Granata molto sicuro al servizio tiene lontana l’avversaria, prima 3-3 e poi 4-3 in suo favore, Erica va al servizio e riesce, lottando, a trovare un vantaggio per 40-30 ma si fa poi brekkare grazie ad un funambolico Paolo Granata che mette a segno due vincenti da antologia per il 5-3 in suo favore dando il via all’epilogo dell’incontro, ultimo game senza storia con Paolo ormai perfetto al servizio che va a chiudere il match per 6-3 in suo favore pareggiando il conto per il suo team.

Paolo Granata vs Erica Gelsomino

MILANESI e MORELLO battono DE SANTIS e PENNONI (6-2)

Doppio conclusivo decisivo per la serata ma soprattutto per De Santis e Pennoni che potrebbero portare il loro team in semifinale se vincono ma potrebbero uscire dal torneo in caso di sconfitta, inizio molto favorevole per loro con Milanesi e Morello che non trovano l’assetto e vanno sotto 2-0, poi Morello inizia a giocare un grande match e Milanesi lo accompagna con un grande tempismo nelle incursioni a rete, la rimonta è rapida prima 2-2 e poi 4-2 con De Santis e Pennoni che non si trovano sia per posizione che per schemi, Pennoni appare troppo statico a rete e poco incisivo da fondocampo, De Santis cerca lo scambio sulle diagonali ma Morello risponde colpo su colpo con grande velocità, epilogo con i due che potrebbero rientrare grazie a qualche palla game ma non riescono a trasformarla e il finale è chiuso dal killer point che porta il 6-2 alla coppia Milanesi e Morello e al team di Erica Gelsomino che conclude il suo torneo con una vittoria eliminando di fatto anche il team Granata per la differenza game. 

Pennoni e De Santis vs Milanesi e Morello

Voti per tutti : Erica GELSOMINO (voto 8) nonostante la sconfitta onore al merito per la grande esplosività e per lo spettacolo mostrato mettendo in evidenza  tutti i colpi del repertorio con vincenti pregevoli impegnandosi con grande spirito agonistico, Gaudia RICCI (voto 8,5) gioca un buonissimo singolare anche se rischia parecchio su una sconfitta che avrebbe cambiato le sorti dell’intero girone ma alla fine la spunta di esperienza e caparbietà, MILANESI (voto 9) viene messo nelle sue condizioni ideali, interventi a rete con grande tempismo anche grazie al gioco di attacco del suo compagno, percentuali di vincenti alte corrispondono sempre a grandi vittorie, MORELLO M (voto 9) al suo debutto in doppio gioca una grande partita tenendo benissimo la diagonale di diritto e giocando ad alti ritmi per tutto il match, GRANATA (voto 8,5) esegue il suo compito alla grande vincendo il suo singolare in un match non facile trovando i colpi giusti al momento giusto mantenendo alta la percentuale nei suoi turni di servizio, Laura POZZI (voto 8) buonissima prestazione dove “rischia” la vittoria in un singolare giocato a tutto braccio, qualche errore nei momenti decisivi la condannano alla sconfitta ma si dimostra in ripresa nella specialità, DE SANTIS (voto 6,5) prova a mettere in campo la sua dinamicità sulla preferita diagonale di diritto ma non basta per scardinare gli schemi avversari, PENNONI (voto 6) soffre i ritmi indiavolati degli avversari più che altro perchè non riesce ad avere spunti di attacco ma solo di palleggio prolungato, poco abituato alla zona di rete viene travolto dalla valanga avversaria.

Mario Morello e Tommaso Milanesi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter

TENNIS PAVIA, TENNIS PAVESE

Leggi Precedente

Debutto vincente per il team RIGANTI con RICCARDI e CAPPELLETTI e il “Rookie” SIMONCELLI elimina il team BISI

Leggi Successivo

OMODEO “trema” ma raggiunge le SEMIFINALI piegando la resistenza di GIACOMETTI e soci nel doppio decisivo dopo una serata da “circoletto rosso”