RIGANTI e SIMONCELLI trovano la vittoria decisiva per la Semifinale eliminando CANTONI e soci e qualificando VECCHIO team
- 1 Aprile 2025
- PRIMA PAGINA
Serata che conclude la fase a gironi del CAMPIONATO di APERTURA con il match tra i team di Enrico RIGANTI vs Matteo CANTONI, incontro che fila via veloce nei singolari con Fabio CAPPELLETTI che ha la meglio (6-1) su Enrica PASSONI, nel secondo singolare Matteo CANTONI trova il pareggio battendo (6-2) Cristian RICCARDI, doppio decisivo dove si festeggia anche il 100° match in Tenniscup di Andrea POLDI, hanno la meglio, in un match tesissimo, però RIGANTI e SIMONCELLI (6-3) su POLDI e ZAMAI e con questa vittoria in Semifinale va il team di Enrico RIGANTI con la migliore seconda che è il team di Dante VECCHIO, eliminato invece il team CANTONI.

Fabio CAPPELLETTI batte Enrica PASSONI (6-1)
Primo match della serata che si apre con un singolare misto tra Fabio Cappelletti e Enrica Passoni, inizio equilibrato con Cappelletti in difficoltà nei suoi game di servizio con Enrica che varia molto il suo gioco, perde il primo game al killer point vince bene il proprio turno di servizio ma è ancora un killer point a portare Cappelletti sul 2-1, ora il match cambia con Fabio che trova più gioco e aumenta il ritmo mentre Enrica regge gli scambi mettendo a segno qualche buon punto ma perde un game incredibile da 40-0 e Fabio si invola sul 4-1, ormai la strada è in discesa per Cappelletti che conclude alcuni vincenti pregevoli facendo muovere molto l’avversaria, Enrica in confusione nel finale non trova più le misure del suo gioco per un facile 5-1 e un altrettanto veloce 6-1 a favore di Fabio Cappelletti che chiude il match e consegna il primo punto a Riganti team.

Matteo CANTONI batte Cristian RICCARDI (6-2)
Secondo match interessante giocato ad alto ritmo tra Matteo Cantoni e Cristian Riccardi, è subito Matteo a prendere il vantaggio fino al 2-0 con un gioco veloce che impone scambi rapidi, Riccardi non è da meno e da buon mancino lavora il suo avversario sulla diagonale di rovescio per poi colpire con lungolinea di diritto, killer point per il 2-1 ma poi qualche errore di troppo e alcuni punti pregevoli di Cantoni portano il punteggio prima 3-1 e poi 4-1, si arriva anche al 5-1 dopo una lotta lunghissima sul servizio di Riccardi, va Matteo al servizio per chiudere ma non riesce a trovare i punti giusti nonostante due match point ed è bravo Riccardi con un killer point a trovare il game del 2-5, ritardo breve per Cantoni che chiude il game dopo in maniera perentoria per 6-2 portando il suo team al pareggio rimandando tutto al doppio.

RIGANTI e SIMONCELLI vs POLDI e ZAMAI (6-3)
Si arriva in parità al doppio che decide le sorti e le qualificazioni anche di altri team per le Semifinali del torneo, sembrano partire bene Poldi e Zamai ma manca sempre qualcosa per chiudere i punti giusti su una coppia avversaria che non regala quasi nulla, prima 1-1 ma poi grazie a qualche svarione Riganti e Simoncelli si involano 4-1 con Poldi (al suo 100° match in Tenniscup) che rema costantemente da fondo e Zamai che fa il bello e cattivo tempo a rete, gli schemi sembrano funzionare ma la grande resistenza di Simoncelli negli scambi e l’impatto sul servizio di Riganti sono sempre risolutivi nelle difficoltà, si arriva al 5-2 per Riganti e socio grazie ad un grande punto di Simoncelli, ancora Poldi al servizio propone il meglio del suo repertorio per il 3-5 ma nel game cruciale è Riganti a servire e nonostante il 30-30 sarà ancora Mario Simoncelli a togliere le castagna dal fuoco con un paio di interventi risolutivi che consegnano la vittoria per 6-3 e la qualificazione alla semifinale per il team di Enrico Riganti.

Voti per tutti : RIGANTI (voto 8) discontinuo e vero ago della bilancia nel doppio, ogni tanto si lascia andare a qualche svarione ma nel complesso la sua prova è molto positiva considerando l’importanza del risultato, SIMONCELLI (voto 9) partita di alto livello per uno dei player da scoprire in questa annata, trova due punti che chiudono di fatto il match oltre ad una regolarità impressionante con pochissimi errori insomma MVP della serata, RICCARDI (voto 7) si vede che è molto pronto a reggere certi ritmi tennistici ma di fronte ad un avversario che ogni tanto non lo fa respirare sbaglia un pò troppo e concede il fianco troppe volte, CAPPELLETTI (voto 8,5) match non facile dove trova molta difficoltà nella fase iniziale, tolta la polvere di dosso lascia poco spazio alla sua avversaria quando trova la precisione e il dosaggio giusto dei suoi colpi, CANTONI (voto 9) buona prova ma purtroppo non basta per il suo team, tiene sempre lontano l’avversario e lo mette sempre in difficoltà con i suoi ritmi e la sua azione veloce sulle diagonali trovando una vittoria più che meritata, POLDI (voto 8) ci prova in tutti i modi mettendo sul piatto la sua grande sagacia tattica e sapendo già cosa fare, nel finale l’inseguimento lo fa rinunciare un pò alla sua filosofia ma rimarrà il ricordo si un 100° match ben giocato, ZAMAI (voto 8) era l’uomo di impatto che doveva dare velocità agli scambi con rapide accelerazioni, ci riesce in parte ma anche per lui un ottimo match incompiuto dove è mancato sempre un passo in più, Enrica PASSONI (voto 6,5) gioca una partita onorevole creando anche difficoltà ad un avversario sicuramente più forte di lei, si disunisce solo nel finale dove molla gli ormeggi non riuscendo più a trovare la regolarità nei colpi.
