VECCHIO tenta la “MANDRAKATA” ma sono RIGANTI e SIMONCELLI a spuntarla e con un RICCARDI sontuoso centrano la FINALE
- 8 Aprile 2025
- NOTIZIE dai CAMPI
Seconda SEMIFINALE del CAMPIONATO di APERTURA che decreta l’ultimo team finalista con la squadra di Enrico RIGANTI che ha la meglio (2-1) sul team di Dante VECCHIO dopo una serata che scorre via veloce, primo singolare a senso unico nel punteggio con un Cesare REBECCHI che non fatica a trovare il (6-0) su Fabio CAPPELLETTI, nel secondo singolare succedo l’opposto con un grande match di Cristian RICCARDI che porta il pareggio battendo e disinnescando (6-1) un MARCHESI poco efficace, doppio decisivo semi misto anomalo dove RIGANTI e SIMONCELLI battono (6-2) VECCHIO e Flavia LEGNANI conquistando così l’accesso alla finalissima di VENERDI’ 11 Aprile alle ore 20.30 contro il team di Luca OMODEO.

REBECCHI batte CAPPELLETTI (6-0)
Primo match della serata deciso dai capitano con Rebecchi deciso da subito nel portare a casa il match con il maggior punteggio possibile, primo game comunque in controllo per Cappelletti che dosa bene il palleggio e tiene il ritmo, alla fine però è Rebecchi a recupero i punti giusti e a strappare il primo 1-0, al servizio Fabio è in rodaggio e Rebecchi ne approfitta facendo il break senza tentennamenti, dopo il 2-0 in suo favore Rebecchi si invola centrando una serie di game perfetti mettendo in grossa difficoltà Cappelletti che va sotto 4-0. si prosegue con Rebecchi sempre più efficacie e Cappelletti sempre più nel baratro, si arriva prima 5-0 e poi il 6-0 è dietro l’angolo con Fabio che nel percorso trova qualche buon punto ma non ha mai l’occasione per impensierire il suo avversario, primo punto per Vecchio e soci.

RICCARDI batte MARCHESI (6-1)
Secondo match dove sale in cattedra un grande Cristian Riccardi, primi game dominati dove si capisce subito che Marchesi così non può competere a questi ritmi, prima 2-0 per Riccardi e poi 3-1, Marchesi “rema” da fondocampo ma è un gioco sterile e inefficace contro un Riccardi perfetto che domina il gioco con i suoi fendenti di diritto e rovescio che fanno uscire dal campo senza orientamento un Marchesi sempre in apnea. Si continua con Marchesi che domina sulle diagonali e manda sempre l’avversario a raccogliere palle lontanissimo dalla rete e dal poter prendere un iniziativa, prima 4-1 e poi 5-1 abbastanza netto e veloce, poi si arriva all’epilogo con Marchesi che tenta qualche sortita sul rovescio di un Riccardi che è quasi perfetto nel piazzamento e negli schemi di gioco, è lui che comanda e va a chiudere il match per 6-1 pareggiando il risultato della serata e rimandando tutto al doppio finale.

RIGANTI e SIMONCELLI battono VECCHIO e Flavia LEGNANI (6-2)
Si arriva in parità al doppio che decide le sorti e la qualificazione alla finalissima, partono bene anzi benissimo Riganti e Simoncelli che riescono a tenere il servizio per poi brekkare un Dante Vecchio che deve ancora carburare, primo parziale di 3-0 per Riganti e socio con Flavia Legnani molto abile a tenere il proprio servizio per un 1-3 che da ancora qualche possibilità. Ma il gioco continuo ed aggressivo di Riganti e Simoncelli da i suoi frutti e prima è 4-1 e poi 5-1 con Flavia e Dante che vengono sempre sorpresi nei pressi della rete nonostante riescono a tenere il “passo” degli avversari, un break su Simoncelli riapre uno spiraglio per Vecchio e socia con il 2-5 ma poi si arriva alla chiusura sul servizio di Flavia nonostante un tentativo di rimonta è il break decisivo per il 6-2 finale in favore di Riganti e Simoncelli che accedono così con tutto il team alla Finale di Venerdì 11 Aprile alle ore 20.30 contro il team di Luca Omodeo.

Voti per tutti : RIGANTI (voto 8) fa il suo dovere di capitano schierando la formazione al meglio delle suo possibilità e giocando un doppio ordinato e molto efficace, SIMONCELLI (voto 8,5) come sempre le castagne dal fuoco le tira fuori lui e nei momenti topici trasforma, ancora una volta, punti importanti, RICCARDI (voto 9) perfetto in ogni zona del campo sovrasta il suo avversario commettendo pochissimi errori, MVP della serata, CAPPELLETTI (voto 5,5) non riesce praticamente ad entrare in partita contro un avversario in cui bisogna tenere palleggi prolungati ed avere pazienza, nel finale commette anche troppi errori che contribuiscono alla sconfitta, VECCHIO (voto 6,5) parte male come al solito ma poi riesce ad entrare nel match mettendo a segno anche punti importanti, Flavia LEGNANI (voto 6,5) giocatrice per tutte le stagioni disputa una prova gagliarda contro due avversari non facili, ha molte idee e a volte riesce anche a metterle in pratica, REBECCHI (voto 9) singolare perfetto giocato con grande concentrazione per centrare il risultato che purtroppo il finale ha vanificato, MARCHESI (voto 6) viene messo all’angolo e non riesce più ad uscirne, cerca di incassare tutti i fendenti avversari senza soffrire ma da un certo punti in poi del match viene preso a pallate.
