Percorso netto per i “CORSARI” del VITALI team è un 3-0 che non lascia scampo agli outsider del GELSOMINO team
- 18 Marzo 2025
- NOTIZIE dai CAMPI
Prosegue la seconda giornata del CAMPIONATO di APERTURA 2025 dove il team di Paolo VITALI si prende una vittoria netta e preziosa (3-0) per proseguire il torneo sul team di Erica GELSOMINO, primo singolare molto lottato con Alessandro GARDELLA che la spunta nel finale (7-5) sul debuttante Mario MORELLO, il secondo singolare è un match di alto livello dove ha la meglio Paolo VITALI (6-3) a Erica GELSOMINO, doppio come sempre decisivo dove MASCHERPA e BALDIRAGHI vincono (7-6) completando, non senza fatica, l’opera su MILANESI e Gaudia RICCI, finale di serata che si conclude con importante (3-0) a favore di VITALI e soci.

GARDELLA batte MORELLO (7-5)
Primo match della serata che segna il debutto in Tenniscup di Mario Morello che mette in campo il suo massimo impegno per cercare una vittoria per il suo team contro Alessandro Gardella, inizio molto lottato e molto equilibrato, qualche game ai vantaggio prima 2-2 e poi 4-4 con qualche break per parte, segno di un gioco speculare in cui il servizio conta poco, entrambi cercano di far spostare molto l’avversario per colpirlo con rapidi contropiedi o accelerazioni improvvise, si va avanti all’unisono alla ricerca di una fuga per la vittoria, ci riesce Morello ad andare sul 5-4 e ad avere un paio di match point ma non trasformati, fino a che Gardella riesce a trovare il giusto assetto per mettere in difficoltà un Morello sempre attento fino a qui e quasi mai sotto nel punteggio. Prima 5-5 e poi lo stacco decisivo con Gardella che riesce, di astuzia, a brekkare per il 6-5 per poi concludere l’opera tenendo il proprio turno di servizio per un 7-5 finale sofferto ma tutto sommato giusto per lo sviluppo di questo primo incontro.

VITALI batte Erica GELSOMINO (6-3)
Secondo match che mette in campo una sfida praticamente inedita tra Erica Gelsomino (al debutto nel Campionato di Tenniscup) e Paolo Vitali, sembra partire bene Paolo ma è Erica che trova le soluzioni giuste per un 2-1 iniziale in suo favore, scambi ad alta velocità e turni di servizio perfetti mettono poi a dura prova entrambi i contendenti sia nelle risposte sia nel tenere uno scambio regolare, Vitali è deciso a tenere alto il ritmo per mettere in difficoltà la quotata avversaria che non riesce a tenere la profondità di palla, in questo modo con vincenti “chirurgici” e iniziativa sempre al momento giusto Paolo Vitali si invola verso una rimonta e un punteggio di sicurezza, prima il 2-2 e poi il 4-2 e 5-2 successivo brekkando due volte consecutive una Gelsomino sempre sotto pressione alla risposta offensiva dell’avversario. Nel game seguente un game da la possibilità ad Erica di andare ancora al servizio ma Vitali è implacabile sulla risposta e chiude il punteggio sul 6-3 in suo favore portando così il suo team sul 3-0.

MASCHERPA e BALDIRAGHI e MILANESI e Gaudia RICCI (7-6)
Doppio misto conclusivo che propone a Tommaso Milanesi e Gaudia Ricci l’unica via di una rimonta difficile sugli avversari, l’inizio è shock con un 4-0 quasi immediato a favore di Mascherpa e Baldiraghi che trovano anche due killer point che li fanno involare (sembra) verso un facile successo, Baldiraghi accompagna con un palleggio regolare e generoso un Mascherpa sempre pronto a mischiare le carte e a fulminare a rete gli avversari, dall’altra parte un Milanesi arrembante ma poco concreto viene spalleggiato da una Gaudia Ricci ordinata ma ancora timida. I due però si riprendono la scena e dopo due game brekkando anche Mascherpa e tenendo il proprio turno di servizio, si arriva al 2-5 quando sembra comunque fatta per Mascherpa e socio ma non è così, Gaudia Ricci diventa la regista di una rimonta epica trovando le soluzioni migliori sia di attacco che a rete e il risultato cambia fino al 6-5 in loro favore, Milanesi rinfrancato diventa protagonista a rete ma proprio sul più bello i due subiscono il break del 6-6 che li porta al tiebreak, qui mollano gli ormeggi e i più lucidi Mascherpa e Baldiraghi prendono le distanze giuste per il 7-2 che fa chiudere loro i giochi 7-6 con un punteggio pieno di 3-0 per il Vitali team.

Voti per tutti : VITALI (voto 9) con un grande impatto di concentrazione gioca un match quasi perfetto tenendo scambi veloci e profondi con attacchi giusti e costruiti alla perfezione, GARDELLA (voto 8,5) lotta fino alla fine come da sue caratteristiche trovando i ritmi e le situazioni giuste e mantenendo una concentrazione su ogni scambio tipica di chi sa come giocarsi le proprie possibilità in un match di Tenniscup, MASCHERPA (voto 8) doppio a due facce dove mette in mostra il meglio e il peggio del suo gioco fatto di rapidi attacchi in controtempo, alla fine però trova la vittoria che è l’unica cosa che conta, BALDIRAGHI (voto 8) trova da subito i suoi ritmi aprendo spesso il campo al suo socio a rete poi un calo che lo porta spesso ad avere difficoltà nella risposta al servizio, ma tutto e bene quel che finisce bene con la prima vittoria meritata in campionato, Erica GELSOMINO (voto 7,5) colpi e mobilità da grande giocatrice per il palcoscenico di Tenniscup, non riesce a mettere in mostra il suo repertorio completo per la bravura dell’avversario che non gli da il tempo e gli tiene una profondità di palla aggressiva che la manda spesso in difesa e fuori tempo, comunque sia una prestazione da ricordare, MORELLO (voto 7,5) debutto più che positivo, si cala subito nel campionato e nella formula lottando su ogni palla cercando di trovare la situazione ideale per i suoi colpi che possono essere anche a due velocità, viene sconfitto nel finale ma rimane l’ottima prestazione, MILANESI (voto 7,5) doppio in chiaro scuro ma quando entra in partita non ce ne per nessuno, diventa padrone della rete e si rilassa un pò solo nel finale, Gaudia RICCI (voto 8) disputa un buonissimo doppio dove diventa il pendolo equilibratore di tutto il match riuscendo con il suo gioco di attacco e con i suoi colpi intelligenti a mettere nelle condizioni la coppia di sfiorare una rimonta impossibile.
