OMODEO “trema” ma raggiunge le SEMIFINALI piegando la resistenza di GIACOMETTI e soci nel doppio decisivo dopo una serata da “circoletto rosso”
- 29 Marzo 2025
- NOTIZIE dai CAMPI
Match conclusivo del Gruppo “EVERT” del CAMPIONATO di APERTURA che si conclude a favore di OMODEO team (2-1) su GIACOMETTI team dopo una serata incalzante che ha deciso le sorti del girone negli ultimi game del doppio, primo singolare dove una perfetta Erika DESTRO batte (6-2) Sabrina CODELUPPI, secondo singolare con l’esperienza di Gianluca SALA che ha la meglio (7-5) su Matteo SPEDICATO per il pareggio, nel doppio decisivo OMODEO e PACCHIARINI a un passo dal baratro riescono a risalire battendo in rimonta (7-5) GIACOMETTI e GRIFFINI, in semifinale va OMODEO con VECCHIO team ancora in corsa mentre il GIACOMETTI team conclude qui il suo torneo.

Erika DESTRO batte Sabrina CODELUPPI (6-2)
Primo match della serata che inizia con un interessante singolare femminile, è subito abile Erika Destro a prendere le misure della sua avversaria, dopo un 1-1 iniziale prende subito un grande vantaggio prima 3-1 e poi 5-1 grazie ad un gioco perfetto fatto di palleggi prolungati in attesa di trovare l’anticipo giusto a rete, Sabrina Codeluppi cerca di variare molto il suo gioco per scardinare la resistenza avversaria ma ci riesce solo in parte perchè le incursioni a rete di Erika gli scombinano sempre i piani, qualche buon punto e un paio di game per Sabrina che prova a rientrare nel match ma Erika è brava a mantenere le distanze e a chiudere con un paio di recuperi portentosi, match ben giocato da entrambe le protagoniste con Erika Destro che porta il primo punto a Omodeo team vincendo 6-2 questo primo singolare.

Gianluca SALA batte Matteo SPEDICATO (7-5)
Secondo match tutto da vedere con un inizio shock per Matteo Spedicato che commette subito tre doppi falli consecutivi, ma i primi game saranno poi equilibrati con il servizio che giocherà un ruolo importante, Sala riesce a stare in scia di un avversario che con un gioco orizzontale in velocità è sul suo terreno migliore, prima 2-2 e poi 3-3, ma arriva il break per un ottimo Spedicato che sembra avere in pugno la partita con il vantaggio di 5-3. A questo punto Sala cambia tattica e gioco rallentando ad arte gli scambi sulla parte del rovescio di Spedicato, è rimonta dopo il break del 4-5 si arriva al 5-5 e il match è ancora in bilico, Sala è bravo a non cadere in tentazione e a continuare con questo canovaccio irretendo Spedicato che non sa reagire, conquistando quindi prima il 6-5 e poi senza grossi problemi il match per 7-5 riportando in parità il suo team.

OMODEO e PACCHIARINI battono GIACOMETTI e GRIFFINI (7-5)
Si arriva in parità al doppio conclusivo dopo Giacometti e Griffini partono subito fortissimo, Omodeo e Pacchiarini sono ancora in “rodaggio” e vengono sorpresi da un 2-0 importante per Giacometti e socio che strappano il primo break rimontando da 40-0 per Omodeo, un Griffini impeccabile e un Giacometti perfetto sulla diagonale di rovescio trovano il 3-1 ma poi si prendono una pausa con Omodeo e Pacchiarini che finalmente trovano l’assetto fino al pareggio per 3-3, rush finale decisivo con Giacometti e Griffini che giocano decisamente meglio trovando i successivi game del 4-3 e 5-3, sembra la strada giusto con Griffini al servizio che arriva al 40-40 con un ace, mancano due punti per rimanere nel campionato ed eliminare Omodeo team ma tutto cambia con Pacchiarini che trova un punto di “stile” a rete ed è break per il 4-5, la via del recupero è tracciata con Omodeo al servizio che non sbaglia per il 5-5, Giacometti e Griffini si disuniscono e il finale è tutto un Omodeo e Pacchiarini show anche se i colpi migliori di entrambe le coppie si vedono in questa fase, finale 7-5 per Omodeo e Pacchiarini che trovano la semifinale eliminando di fatto Giacometti team e lascia ancora in corsa Vecchio e soci.

Voti per tutti : OMODEO (voto 8) non il suo match migliore ma quando è il momento di tirare fuori gli artigli lui è sempre pronto, PACCHIARINI (voto 8) gioca con esperienza e sagacia mantenendo nella parte finale del match un livello molto alto, raggiunge un altra semifinale di campionato dove sicuramente si giocherà al meglio le sue possibilità, SPEDICATO (voto 7) gioca uno dei suoi migliori match in tenniscup, buon ritmo grandi colpi e stile impeccabile, nel finale il gioco avversario lo manda in confusione, gli manca ancora uno step per arrivare alla vittoria in tenniscup quello delle varianti tattiche, Erika DESTRO (voto 9) debutta anche in singolare con una prestazione altisonante, grande precisione e variazioni negli scambi molto efficaci brava a rete volteggia sul campo come la “Suzanne Lenglen” dei bei tempi, GIACOMETTI (voto 8) grande efficacia sulla diagonale di rovescio e grande prestazione, dispiace che uno dei player migliori di tenniscup debba lasciare il torneo, GRIFFINI (voto 8) mette a segno un paio di colpi da antologia e offre una prestazione quasi prefetta mancante solo dell’acuto finale, SALA (voto 9) per lui match complicato che risolve di esperienza e sagacia tattica con una rimonta e un impegno sicuramente encomiabile che ha dato al suo team un altra possibilità, Sabrina CODELUPPI (voto 6,5) soffre la regolarità e le incursioni dell’avversaria, il suo gioco non è del tutto efficace lotta nel finale per trovare qualche game in più quando ormai la situazione sfavorevole è chiara.
